Quannu a luci nun c'era

 Quannu a luci nun c'era.

S'astutarono i cannili
e accussì li culura s'ammucciarono,
lassaru solu furme
supra letti, segge e armadi:
la me testa i picciriddu,
supra lu cuscino,
un sapennu cosa fare,
pi paura ca tuttu si putissi ruzzulare,
versu la finestra cominciò a taliare
e cun grande meravigghia,
i rarre a scuruse ficurinnia,
ad runa ad runa ogni stidduzza
prisi foco, finu ad addumare
lu criato intero.

Accussi i stiduzzi,
junciuti tra iddi,
disignaruno du teatro:
strade e straduzze,
carruzzuna, pisci, vergini e scritti
armali, mostri, nani e giganti,
e lu spettacolo accominciò.

Puru l'aria ruffiana di fora,
si ci mise cumpiacente,
comu 'na za cara,
trasiu ri da finistra,
ciarannu di zagara liata ri picca,
come a vuliri abbrazzare e vasare,
accussì…. lu me core,
ormai sirino,
accumenciò a caminari lento
e nu stissu tempo a sugnare
i jornu appresso, posta lontani,
avventure di cursari,
lu mare e l' aceddi volare…….

Ogni omo talia lu celo di notte,
e lu stissu celo di notte talia ogni omo,
da quando isso fu creato
e creato lu cielo stisso,
e cu stupatto ogni jorno
di notte s'attrovano,
….è accussì.

Un vi scantate…. picciriddi,fimminie omini!
Un vi scanalate!
Ogni sira astutate i luci,
taliate i stiddi
e cun ali liggere vulate.

Commenti