COSE: esposizione di rivisitazioni - pensieri di Toto’ Presti - #sbello

 


cose




rivisitazioni - pensieri

di Toto’ Presti - #sbello









esposizione temporanea

IMorgante Bottegabistro' 

Via G.Magliocco, 52 Palermo


-----------------------------------------------------------------------------




 dal 23 Gennaio 2025 al  23 Febbraio 2025

( sconto del 10% ai visitatori della mostra 

che volessero pranzare o cenare) 




_______________________________________________________________



Salvatore Presti nasce a Palermo nel 1967 ed ha sempre vissuto nella sua Città. Nel 1985 si iscrive all’università di Palermo presso la facoltà d’ingegneria e per lunghi anni è stato frequentatore dei suoi parcheggi. Nel giugno del 1989 vince un concorso alla Regione Siciliana come funzionario, dove tuttora lavora. Nel luglio del 2001 consegue la laurea in ingegneria civile dei trasporti. Nel 2003 prende coscienza della precarietà della vita a seguito di una“bella esperienza”e comincia a scrivere pensieri e poesie per necessità.


La sua idea di opera d'arte, se così si può definire ciò che crea, è quella di riciclare e reinventare oggetti e cose in disuso o materiali di scarto dandogli nuova vita attraverso l'applicazione di un disegno o una decorazione, ovvero una rivisitazione materica. Queste “cose” create spesso vengono regalate ad amici, conoscenti, ma anche a persone appena incontrate. A suo parere ricevere, accettare un dono, è una relazione anche per colui che accetta il dono e permette una simbiosi.


Ciò che fa è forse un atto sovversivo legato ad una rilettura della vita contemporanea, un modo per affermare che per creare non necessariamente bisogna consumare come accade oggi, ma si può anche trasformare qualsiasi oggetto. L'atto di creare è suo parere legato alla rielaborazione di ciò che ricordiamo : immagini e suoni; ma anche di sapori, odori ed altro. E tutto questo viene fissato nella memoria attraverso le emozioni: paura, sorpresa, piacere, dolore tristezza,etc.

La sua esperienza lo ha portato alcune volte a scrivere poesie che poi sono state trasformate in quadri, perché ha sentito di formalizzare in due modi diversi un'esperienza cristallizzata nel ricordo. Non pensa di essere il solo a fare questa “ cosa”, perché è fermamente convinto che il pensiero umano si evolva in maniera uniforme in tutto il pianeta a condizione di contaminarsi. Gli artisti, però a suo parere, sono quelli che saltano per primi al livello successivo nel gioco dell'evoluzione e della vita, aprendo a tutti nuovi percorsi. Pertanto qualsiasi uomo è in grado di leggere le opere di altri secondo propri parametri, sicuramente legandole alle emozioni, dando alcune volte nuove letture e rimandi. Gli artisti sono uomini che volontariamente attivano i geni dell'immaginazione e della creatività.

Il nome di artista che ha scelto è Sbello , nome inventato, che è stato coniato per uno sgabello di cartone realizzato con due scatole di imballaggio per detersivi da cucina e 6 fascette da elettricista. Caratteristica di questo “ manufatto” è quella di poter assolvere alla sua funzione di sgabello potendo essere utilizzato da una persona del peso anche di 100 kg, ma sopratutto di essere facilmente ridotto alle sue parti elementari, cartone e plastica, per essere riciclato.


Le “cose” che produce vengono spesso fotografate e pubblicate sul suo account Istagram Presti Salvatore #sbello, un modo per condividere un idea, forse un gioco.



Una frase che gli ha cambiato la vita:
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce (Blaise Pascal: matematico, filosofo tra l’altro padre dei calcolatori).



1) orchidea - acrilico su pannello





2) porzioni di nuvole- acrilico su mdf





3) il gattino che dorme - acquarello acrilico su mdf



4) I love life - calmita - acrilico su compensato


5) uva - materico - acrilico su  panello







6 ) ballando nei  sogni - acrilico su pannello di legno


7) richiami siciliani - acrilico su  lastra di metallo 



8) NO WAR - acquarello su cartone



9) pavone - foto rivisitata su cartone



10) sonno - china acquarello su cartone




11) gatto - china acquarello su cartone a intarsio a rilievo




12) giochiamo - acrilico su tavola di legno


13) margherite e farfalle  - acrilico su mdf



14) vulcano - acrilico su mdf

15) elementi - acrilico su mdf




16) la fine di un amore - acrilico su pannello



17) manca una ballerina,  da un'altra storia, .... continua - acrilico su mdf




18) notturno - acrilico su tela




19) il giorno del mio concepimento - acrilico su cartone telato





20) anciove dorate - acrilico su pannello


21) listone fiorito con uccellini - acrilico su legno






22)  testa di moro - acrilico su tela


23) siamo pronti per cucinare - acrilico su mdf



24) abissi - acrilico su porzione di scafo




25) anciova - acrilico su mdf


26) notte siciliana - acrilico su mdf



27) fondali di  Okinawa - acrlico su mdf



28) anciova - china acquarellata su cartone


29) la fuga di pinocchio - acrilico su mdf




30) gigli di san Pancrazio - acrilico su plexiglass



31) porzioni di Sicilia - acrilico su compensato




32) mercato del pesce - acriclico su tela



33) volto di donna - pannello fibrocemento- stucco - vernice




34) ripartenza - acrilico su compensato




35) medusa - acrilico materico su mdf



36) come una balena salva un cavalluccio dagli abissi- acriliso su pannello di mobile


37) uccellini - acrilico su tronco di  legno Kapok





38) polpo - 39) fiori di loto - 40) il cielo non ha ne' una direzione ne' un verso - 41) un quadro racconta una poesia - una poesia un quadro - 42) blu   - tutti acriclici su compensato.



APPENDICE


poesie


racconti


blog


pensieri su ROSALIO


pensieri su PALERMOTODAY


ISTAGRAM


DISSEMINAZIONI














Commenti