STORIA DELL'UTOPIA
“Anche la più ingenua utopia possiede qualità umane che mancano del tutto nei progetti dei super-uomini”
“L’uomo cammina con i piedi in terra e la testa per aria; e la storia di ciò che è accaduto sulla terra – la storia delle città, degli eserciti e di tutte quelle cose che hanno avuto corpo e forma –
è solo una metà della storia dell’uomo.” L’altra metà è rappresentata proprio dall’utopia. “Utopia,” dice Lewis Mumford nella prefazione del 1922 a questo libro prezioso e insuperato, “può derivare dalla parola greca ‘eutopia’, che significa il buon posto, o dall’altra parola greca ‘outopia’, che significa nessun posto.” Ed è lo stesso Mumford a chiarire il contesto intellettuale da cui questo suo lavoro ha tratto origine: “Quando ho iniziato a esaminare storicamente le utopie, intendevo chiarire che cosa in esse fosse andato perduto e definire che cosa fosse ancora valido. Fin dal principio ero conscio di una virtù che era stata inspiegabilmente trascurata: le opere classiche degli utopisti trattavano sempre la società come un tutto unico e tenevano conto dei rapporti esistenti tra funzioni, istituzioni e fini dell’uomo. La nostra civiltà ha poi diviso la vita in compartimenti. Sono giunto dunque a considerare il pensiero utopista come l’opposto dello spirito unilaterale, partigiano, specialistico"
PICCOLA RECENSIONE
QUESTO LIBRO ARRIVA ALLA CONCLUSIONE CHE IN OGNI AZIONE UMANA LA FINALITA' DEVE ESSERE L'UOMO, INTESO COME BENE DELL'UMANITA'. LE GUERRE DI QUESTO PERIODO SONO L'OPPOSTO DI QUESTO ALTO PENSIERO. AD ESEMPO L'ENERIGIA ATOMICA E' UN'OTTIMA COSA SE VIENE AUTILZZATA PER PRODURRE ENERGIA ELETTRIOCA PER GLI UOMINI, MA UTILIZZARLA COME ARMA E'UNA COSA FOLLE, AUTODISTRUTTIVA PER LA SPECIE UMANA.
LA DIVISIONE DELLE SCINEZE ACCADE DOPO CHE ARISTOTELE COMINCIO A DIVIDELRE . NEI SECOLI MODERINI SI E'PERSO QUESTO GIUSTO ORIENTAMENTO DI BENE E PACE.
PER ESEMPIO COSI' ABBIAMO:
PRODUZIONE DI ARMI= AUTODISTRUZIONE
ECONOMIA CONSUMISTICA= DISTRUZIONE DELLE RISORSE DEL PIANTA DI TUTTE LE SPECIE VIVENTI.
MODA ( SOTTOSPECIE DELL'ECO, CONSUMIATICA) = CAMBIARE LE COSE SOLO PER IL GUSTO DI FARLO SENZA PREOCCUPARSI DEGLI EFFETI CHE PRODUCIAMO
OGGI INOLTRE NON E'POSSIBILE FARE PROGRESSI E NUOVE SCOPERTE IN UNA DISCIPLINA SE NON SI E' MULTIDISCIPLINARI, QUESTO NEI SECOLI E'ESEMPRE ACCADUTO, MA SI E' DIMENTICATO.
P.S.
CONSIGLIO A TUTTI DI PROVERE COSE MAI FATTE, SCOPRIRETE COSE MERAVIGLIOSE. POTRESE DARE UN GRANDE CONTRIBUTO A VOI E A TUTTI NOI GENERE UMANO.
PER CHI E' DETENTORE DI UN SAPERE O DI PIU' SAPERI ,INVITO ALL'OBIEZIONE DI COSCIENZA PER AZIONI CHE POTREBBERO PORTARE ALLA DISRTRUZIONE DI ALTRI ESSERI UMANI ( COME LA COSTRUZIONE DI DRONI MILITARI) O ALLA DISTRUZIONE DELL'AMBIENTE.
Commenti
Posta un commento